LOTTI REGNO D'ITALIA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1862-63, 3 lettere affrancate con 15 c. tipo Sardegna (11) ed una affrancata con 2 c. giallo per stampe (10c). Un annullo di Bronte (p.6), una lettera con piega. | — | 80 | ||
![]() | * | 1862-63, lotto di 4 lettere affrancate con prima emissione, una per Londra. Da esaminare. | — | 175 | ||
![]() | « | 1862-1942, Buon avvio di raccolta su album Marini con posta ordinaria, aerea e vari servizi. E’ compresa un’appendice di RSI e qualche emissione locale. Il lotto va esaminato. | 14.000+ | 1.500 | ||
![]() | * | 1863, lotto di 21 lettere e due frontespizi (uno del 1° dicembre), tutte con date differenti e affrancate con DLR nel primo mese d’uso. Insieme di pregio. | — | 500 | ||
![]() | ¤/y | 1863-66, V.E. II la serie definitiva dall’1 c. al 2 lire (Torino e Londra) + una striscia di quattro del 5 c. (L16) ed un frammento con 12 pezzi del 5 c. (T16). | — | 30 | ||
![]() | ¤/(«) | 1863-67, V.E. II , piccolo lotto comprendente valori del periodo usati o senza gomma. Da esaminare. | — | 150 | ||
![]() | ¤/(«) | 1863-77, V.E. II, piccolo lotto comprendente valori del periodo usati o senza gomma. Da esaminare. | — | 150 | ||
![]() | ««/« | 1863-89, 3 valori: (T26), (44) con Cert. E. Diena, (T.1). | — | 350 | ||
![]() | «/«« | 1863-934, classificatore con circa 200 esemplari di buona qualità. | 4.100 | 300 | ||
![]() | ¤ | 1863-1942, 2 classificatori con assortimento di usati. Da esaminare. | — | 100 | ||
![]() | * | 1864-73, V.E. II, 6 lettere con affrancature varie. Da esaminare. | — | 70 | ||
![]() | ¤ | 1865-1945, classificatore con accumulo di ordinari usati. Da esaminare, per studio. | — | 100 | ||
![]() | * | 1879-1901, 27 tra buste, cartoline, interi, diretti all’estero (3 raccomandate, 3 tassate). Alcune interessanti destinazioni e affrancature. | — | 150 | ||
![]() | « | 1884-1928, piccolo lotto con buone serie del periodo ed una quartina di Segnatasse 50 lire verde (15), alto valore di catalogo. | — | 150 | ||
![]() | ««/«/¤ | 1890-1924, piccolo lotto con alcune serie e spezzature. Da esaminare. | — | 180 | ||
![]() | «/«« | 1890-41, piccolo lotto di serie complete di medio valore. | 950 | 100 | ||
![]() | * | 1900-45, insieme di 26 lettere principalmente di Regno + alcune di Colonie, interessanti per tariffe e affrancature. | — | 150 | ||
![]() | * | 1909-20, V.E. III, 4 buste con belle pubblicità a stampa. | — | 60 | ||
![]() | «« | 1917-33, lotticino con soprastampati: Espressi n. 1 e 2, Dante 100 lire, le due parti centrali dei trittici di p.a. Buon insieme. | — | 70 | ||
![]() | «« | 1921-23, alcune serie in sequenza : (116/18-113/15-119/22-128/30-131/34-141/46). | 555 | 120 | ||
![]() | «« | 1925-28, V.E. III, 5 francobolli angolo di foglio con numeri di tavola (188, 190, 220, E. 9, E. 12). | — | 150 | ||
![]() | * | 1925-40, 27 buste con affrancature varie, molti commemorativi, molte destinazioni per l’estero. | — | 150 | ||
![]() | «« | 1933-36, alcune serie in sequenza : (341/44-345/49-350/56+AE-362/63-364/65-377/79-380/83+A-394/97). | 435 | 100 | ||
![]() | * | 1934, 3 buste dall’Algeria per Roma e qui tassate per il diritto di Fermo Posta. | — | 40 | ||
![]() | «« | 1938-42, alcune serie in sequenza : (436/38-449/51-452/57-458/61-462/65-466/69). | 160 | 35 | ||
![]() | y/¤ | -, V.E.II, due frammenti + 1 sciolto + una striscia di tre con annulli di “RACCOMANDATO” in cartella. | — | 50 | ||
![]() | * | -, V.E.II, 40 lettere + qualche fronte e un paio di Umberto I, con interessanti annulli e date, in un album. Interessante, da esaminare. | — | 250 | ||
![]() | ¤/* | -, V.E. II e Umberto I, lotto di usati (anche tasse) e qualche lettera. Interessante, da esaminare. | — | 180 | ||
![]() | */y | -, V.E.II e Umberto I, pacchetto di lettere e frammenti (testatine di giornali). Interessante, da esaminare. | — | 120 | ||
![]() | ¤ | -, piccolo lotto di valori e serie usate, da V.E.II a V.E. III. Buon valore di catalogo, il lotto va esaminato. | — | 200 | ||
![]() | ¤/y/« | -, piccolo lotto di francobolli da V.E. II a V.E. III. Notato frammento con 5 esemplari del 10 c. (L17) usati fiscalmente, 5 lire (49) usato, p. aerea (2A/7) usata, Espresso (6h) linguellato. | — | 200 | ||
![]() | * | -, piccolo lotto di buste e frammenti, in genere V.E. II. Da esaminare. | — | 50 | ||
![]() | «/«« | -, Umberto I, piccolo lotto da esaminare. | — | 100 | ||
![]() | * | -, Umberto I, 24 pezzi (un frontespizio) con affrancature varie. Notati 50 c. (42) 2 esemplari, (53) su bustina. | — | 110 | ||
![]() | « | -, Umberto I e V.E.III, piccolo lotto di francobolli. Da esaminare. | — | 150 | ||
![]() | * | -, 8 buste, 2 di Umberto I e 6 di V.E. III, dirette all’estero. Insieme da esaminare. | — | 80 | ||
![]() | «/«« | -, V. E. III, piccolo miscellanea di valori di Floreale, Leoni, Michetti. Da esaminare. | — | 100 | ||
![]() | «/«« | -, V. E. III, piccola sequenza di serie. Da esaminare. | — | 100 | ||
![]() | «/«« | -, V.E.III, piccolo lotto di Michetti, Parmeggiani, Floreale. Da esaminare. | 700 | 100 | ||
![]() | * | -, V.E. III, 4 cartoline e 9 documenti postali in partenza da Genova. | — | 25 | ||
![]() | * | -, V.E.II, pacchetto di lettere di vario interesse affrancate con francobolli di Sardegna (20 c. in vari colori). Interessante, qualità mista, da esaminare. | — | 150 | ||
![]() | * | -, V.E. III, 59 pezzi affrancati con commemorativi. Da esaminare, interessante. | — | 100 | ||
![]() | * | -, V.E. III, 50 pezzi con affrancature varie con ordinari. | — | 70 | ||
![]() | * | -, V. E. III, 32 pezzi diretti all’estero. | — | 75 | ||
![]() | * | -, V.E. III, 29 pezzi per l’estero, soprattutto affrancature da 1,25 lire (busta) e 75 c. (cartolina). | — | 100 | ||
![]() | * | -, V.E.III, 50 tra buste e cartoline per l’estero affrancate con commemorativi isolati, differenti per affrancature o tariffe. | — | 250 | ||
![]() | «« | -, V.E.III, piccolo lotto di serie e spezzature. | — | 100 | ||
![]() | ¤/«/«« | -, un piacevole e interessante lotto costituito soprattutto da varietà di V.E.III (anche in blocchi) + sfusi di periodi vari da V.E.III. Buon catalogo, interessante. | — | 500 | ||
![]() | ¤ | -, Pacchi postali e Tasse, inizio di raccolta usata. Da esaminare. | — | 150 | ||
![]() | * | -, 24 pezzi con affrancature miste di Imperiale con ordinarie precedenti. Tutte combinazioni differenti. Varie non comuni. | — | 100 | ||
![]() | * | -, 17 aerogrammi, alcuni in periodo Luogotenenza diretti a un prigioniero, diretti in A.O.I. e affrancati generalmente con Imperiale. | — | 100 | ||
![]() | ¤/« | -, classificatore con piccolo insieme, da esaminare, con qualche antico. | — | 50 | ||
![]() | * | -, 50 interi postali con annulli di ambulanti. | — | 50 | ||
![]() | ¤/*/«« | -, 3 lotti invenduti A. 66: 2229-2415-3111. (Vecchie basi 330,00). | — | 200 | ||
![]() | « | 1879, ASTE PRECEDENTI, tre lotti asta 67 (1652-1664-1672) ovvero Umberto I 3 valori (38/40). Il 10 ed il 20 c. con Cert. Carraro, il 25 c. con Cert. Caffaz, basi più che dimezzate. | 2.550 | 200 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 68 | Aste Filateliche |